
Gabriele Salvatori
“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita.” (Confucio)
Ha conseguito la Laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi “La Sapienza” nell’anno 2000.
Praticante Avvocato dall’anno 2001, iscritto presso l’Ordine di Roma, ha collaborato e collabora tuttora con lo Studio Legale Luponio, divenuto poi Associazione professionale “Luponio & Associati” composta dall’Avv. Ennio Luponio, Avv. Samantha Luponio e Avv. Riccardo Luponio.
Ha partecipato con profitto alla sessione d’esame per avvocato dell’anno 2003.
La collaborazione ventennale con Lo studio legale “Luponio & Associati”, che svolge la propria attività nei settori civile, penale ed amministrativo, gli ha permesso di svolgere la professione forense, prevalentemente nel settore civile, in diverse materie tra cui la tutela dei diritti di obbligazione da appalti pubblici per conto di diverse società di capitali di interesse nazionale, nonché, il recupero crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione e di privati in tutte le forme previste dalla Legge, la tutela giudiziale e stragiudiziale nell’ambito dei diritti reali, dell’accertamento delle azioni di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, della proprietà e del condominio.
Partecipa fattivamente alla consulenza legale e assistenza giudiziale stragiudiziale rivolta alle pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici e privati.
Cura la redazione e l’elaborazione di atti giuridici.
Esperto in diritto tributario, ha patrocinato, nel corso degli anni, numerosi incarichi dinanzi le Competenti Commissioni Tributarie per l’accertamento e la tutela dei diritti dei cittadini nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria e dell’Agenzia delle Entrate Riscossione, dinanzi il Giudice Tributario (Commissione Provinciale e Regionale), il Giudice di Pace, l’Autorità Giudiziaria Ordinaria in funzione di Giudice del Lavoro e Giudice dell’Esecuzione nonché, dinanzi la Corte d’Appello.
Svolge la professione con passione, puntualità e precisione, privilegiando costantemente l’aggiornamento professionale, indispensabile per poter offrire un servizio professionale di elevata qualità, serio ed efficace.
Si definisce una persona gioviale, professionale ed affidabile, ha buone doti comunicative accompagnate da una forte etica sul lavoro, svolge ogni incarico con la massima serietà e riservatezza, cercando di poter trarre il massimo da ogni situazione a beneficio del proprio assistito.